Allarme invasione di cubomeduse in Italia


Scuba Academy cubomedusa (1)Scatta l’allarme meduse nei mari italiani, soprattutto l’Adriatico. Le vacanze degli italiani rischiano di essere rovinate dalle cubomeduse“, una particolare categoria di meduse molto più urticanti di quelle che fino ad oggi siamo stati soliti conoscere. Roberto Danovaro, professore di Biologia Marina all’Università Politecnica delle Marche, le ha descritte come «grandi quanto un pollice, ma delle cargognette». E questo per sottolineare la loro pericolosità.
Sono molto velenose e possono portare a choc importanti, soprattutto per le persone più sensibili al loro “morso”. «I suoi tentacoli lunghi una decina di centimetri – spiega Danovaro –, provocano urticazioni, più o meno fastidiose a seconda delle sensibilità di chi ne è colpito o della parte del corpo che ci viene a contatto». Quella delle “cubomeduse” nell’Adriatico è una vera e propria invasione. L’unico sollievo è che non sono mortali, ma bisogna comunque stare molto attenti.
C’è un modo, però, per evitare il contatto con loro: «evitando di fare il bagno tra le scogliere frangiflutti e poiché pizzicano anche di notte, si sconsigliano i bagni notturni – conclude Danovaro -. Se poi vi resta attaccato un tentacolo, cercare di toglierlo con l’aiuto di una tessera magnetica, un qualunque bancomat, poi sciacquare con acqua di mare. Se fa tanto male, poiché il veleno è termolabile basta mettere la pelle sotto l’acqua calda del rubinetto».

Fonte: Salento Web TV

comments ( 0 )

*Leave a reply*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.