A Oxford la Sicilia subacquea: in mostra 200 oggetti mai visti


Scuba Academy mostra storica Londra 2016 Sicilia (1)Tempeste, Guerre e Naufragi: i britannici conoscono le vicende d’attualità che legano la Sicilia a sbarchi, relitti ed affondamenti nel Mediterraneo, ma grazie alla mostra “Storms, War and Shipwreck” all’Ashmolean Museum di Oxford possono scoprire storie portate a galla dopo secoli, statue, anfore e perfino un’intera chiesa bizantina che era rimasta in fondo al mare per centinaia di anni.
Sono più di 200, provenienti dai musei della Sicilia, a selezionarli sono stati gli esperti della Sovrintendenza del Mare, guidati da Sebastiano Tusa, che li hanno già esposti ad Amsterdam e che poi li riporteranno in Sicilia per una mostra itinerante all’Arsenale Borbonico di Palermo, proseguendo per Copenhagen e Bonn. Per tutta l’estate, fino al 25 settembre, le sale del museo saranno dedicate al mare ed ai suoi protagonisti. Gli oggetti da non perdere sono soprattutto tre: i rostri delle navi, la statua di Reshef e la chiesa. Vere e proprie armi da guerra, i rostri erano montati a prua delle navi: quelli in mostra ad Oxford hanno fatto la storia perché segnano la data esatta – era il 10 marzo 241 Avanti Cristo – della vittoria della “Battaglia delle Egadi”, alla fine della prima guerra punica fra l’Impero ed i cartaginesi.
Il ticket d’ingresso costa 10 sterline ed il museo è chiuso il lunedì. Per arrivare ad Oxford, da Londra, il modo più comodo ed economico è via bus: il servizio Oxford Tube funziona 24 ore e il biglietto a/r in giornata costa 18 sterline. Il museo si trova vicino al capolinea.

Fonte: Londraitalia

comments ( 0 )

*Leave a reply*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.