E’ tempo di vacanze e chi si reca in posti tropicali, nei Caraibi, sul Mar Rosso o semplicemente nel Mare Nostrum e ama la pratica dello
snorkeling si divertirà ad ammirare l’affascinante mondo sottomarino senza l’ausilio dell’autorespiratore. Per chi è ancora indeciso, nonostante i tempi ristretti, ecco qualche dritta, portafogli permettendo e posti in aereo incrociando le dita… su alcuni dei migliori spot al mondo dove praticare questa disciplina o semplicemnte farvi sognare a occhi aperti.
Isole Medes, Spagna. Sono il luogo migliore della Catalogna per praticare lo snorkeling, grazie alle eccellenti condizioni di visibilità e all’interessante fondo marino. Il contesto naturale protetto in cui si inserisce l’arcipelago permette di immergersi praticamente con qualsiasi condizione climatica. Alghe, pareti di poseidonia, coralli, granchi, stelle marine e pesci originali.
Ghar Lapsi, Malta. Malta è un’isola quasi del tutto rocciosa; è per questo che le sue acque diventano subito profonde anche vicino alla costa, oltre ad essere molto limpide. Ghar Lapsi è, secondo gli esperti, impressionante.
Makarska, Croazia. La Croazia non figura tra i luoghi più popolari del mondo per lo snorkeling e le immersioni, ma è sicuramente molto apprezzata dagli autentici cultori di questo hobby. La costa croata è quasi tutta rocciosa, il che permette di avere una buona visibilità sott’acqua. Se vedete una “Atrina maura”, un tipo di mollusco che vive in una conchiglia di forma triangolare, non raccoglietelo perchè questa specie è protetta nel Paese.
Penisola Del Sinai, Mar Rosso. Il Mar Rosso ha un’ottima reputazione come uno dei luoghi più consigliabili per fare snorkeling e immersioni sub. Acque cristalline e non troppo affollate sono le sue attrattive principali. I migliori spot per immergersi della penisola sono: Bahía Tiburón, Ras um Elsied, Hoyo azul en Dahab, Dunraven, El Gharkana, El Muquilila, Ras Atantur, Ras Abu Galuom, Ras Nosarani e Ras Umm Sied. Un paradiso per gli amanti della natura, con barriere coralline vergini, possibilità di pescare in mare aperto e fare gite in barca.
Riserva Marina di Maputaland, Sudafrica. Pesci, delfini, balene e squali. In queste acque è possibile incontrare praticamente qualsiasi tipo di animale; si tratta infatti di una delle riserve naturali marine più belle e interessanti di tutta l’Africa. Lo spettacolo è garantito anche per i non fanatici dello snorkeling, che potranno per esempio passeggiare lungo la riva di Manzengwenya osservando le tartarughe.
Isole Similan, Thailandia. Queste isole sono parte di un parco naturale conosciuto come il miglior spot per le immersioni di tutta la Thailandia ma considerato anche tra i migliori del mondo per i suoi coralli, l’interessante fauna marina e le spiagge di sabbia bianca. Le 9 isole che formano l’arcipelago delle Similan si trovano immerse in un ambiente magico, nel pieno centro del Mare delle Andamane, a circa 3 ore in barca dalla penisola (in territorio thailandese ma vicine al limite territoriale con la Birmania). Le isole sono per la maggior parte disabitate, il che le rende ancora più speciali.
Isole Caiman, Caraibi. Le isole Caiman potrebbero essere il sogno di chiunque: dei sub, grazie alle loro acque trasparenti, alle rovine sottomarine e ad una gran fauna acquatica, ma anche delle famiglie e delle coppie di innamorati in cerca di romanticismo. Le migliori spiagge sono Seven Miles (la più famosa e divertente), Heritage (solitaria e naturale), Rum Point (tranquilla e circondata da pini e palme) e Kaibo (con bar e musica jazz dal vivo).
Maldive. Sono la mecca delle immersioni. L’incontro tra le sue acque tiepide e le correnti permanenti ha creato un mondo sottomarino straordinario che potrete scoprire facendo snorkeling. L’arcipelago delle Maldive comprende 1.200 isole che occupano una superficie totale di 298km2 nel cuore dell’Oceano Indiano. Spingetevi ad esplorare le isole meno sfruttate turisticamente, dove fare snorkeling è un’avventura vergine.
Isola di Ustica, Palermo. Grazie all’origine vulcanica, l’isola di Ustica è un luogo ideale per immergersi e per fare snorkeling. Le sue acque immacolate e trasparenti sono solo una delle sue tante attrattive. Si raccomanda di esplorare la Grotta Azzurra, la Grotta Verde e la Grotta delle Barche. Inoltre, sott’acqua ci sono delle specie di sentieri sottomarini segnalati che permettono di muoversi facilmente senza perdersi.
Cozumel, Messico. L’isola di Cozumel è riconosciuta come una delle migliori destinazioni per le immersioni e lo snorkeling nel mondo. L’isola è circondata da più di 25 formazioni coralline che si estendono lungo un tratto di 32 km, in acque così chiare da permettere di vedere fino a 70 metri di profondità. Ci sono diverse possibilità per avvicinarsi al mondo sottomarino: due esempi sono le immersioni notturne e quelle tematiche (relazionate per esempio con la fotografia o l’identificazione di specie…).
Santa Lucìa de Camaguey, Cuba. Le acque qui sono tiepide e cristalline, con una visibilità media intorno ai 30 – 40 metri, e i più di 4.000 atolli e isolotti che formano l’arcipelago fanno di Cuba una destinazione emergente per questo hobby. Più di 30 centri internazionali di sub organizzano escursioni per la pratica dello snorkeling nella barriera, così come immersioni diurne e notturne per scendere fino a 40 metri di profondità.
comments ( 0 )