Brevetto sub in vacanza. Ecco 11 luoghi dove prenderlo


Scuba-academy-immersioni-news-6Dite la verità siete in vacanza, ma vi solleticano i piedi perché siete stufi del solito snorkeling e volete provare l’ebbrezza di una immersione con A.R.A. ma non avete avuto la possibilità di brevettarvi durante l’inverno? Niente paura, ecco 11 località in cui i diving vi brevettano in sicurezza prims di condirvi alla scoperta delle meraviglie del sesto continente.

Marina di Camerota (SA) – Campania.  E’ la località perfetta per seguire un corso per sub: le grotte che si trovano tra Capo Palinuro e Porto Infreschi sono incredibili. In un luogo così non potevano certo mancare centri subacquei. Presso il Continente Blu Camerota Diving, un centro della FIAS (Federazione Italiana Attività Subacquee), potrete frequentare corsi per sub: corsi primo livello, minisub (per bambini dai 9 anni), 12 metri, corsi di snorkeling, ma anche essere seguiti da istruttori FIAS durante immersioni in grotta o notturne. Altra scuola subacquea presente a Camerota è il Diving Center Marina di Camerota. Le attività diving promosse da questo centro sono numerose: corsi sub dal livello base a quello di istruttore, immersioni libere o notturne, ma anche escursioni giornaliere in barca con doppia immersione.

Napoli – Campania. Fare immersioni avendo il golfo di Napoli ed il Vesuvio come cornice? Se l’idea vi ispira presso il Centro Subacqueo S. Erasmo di Napoli potrete seguire i corsi primo livello sub o sommozzatore.

Ischia – Campania. State per andare in vacanza ad Ischia? Anche su questa stupenda isola potrete frequentare centri diving. Uno di questi è il Corallo Nero Diving. Gli istruttori di questa scuola subacquea vi aiuteranno ad ottenere il brevetto sub OWD (Open Water Diver), SD (Scuba Diver), AOWD (Advanced Open Water Diver) ed ache quello di RD (Rescue Diver).

Santa Margherita Ligure – Liguria. Presso l’Area Marina di Portofino, potrete fare immersioni seguiti dagli istruttori del San Fruttuoso Diving Center di Santa Margherita Ligure. Tra i tanti corsi e specialità offerte da questo centro diving troverete: dive master, rescue diver, corsi primo livello, discover scuba diving e molti altri.

Levanto – Liguria. Nella provincia della Spezia, a Levanto, è situato il Liscadipesce Diving Center, una struttura con istruttori FIAS. Presso questa scuola diving potrete ottenere il brevetto sub seguendo i corsi primo livello (Open Water Diver) e secondo livello (Advanced Open Water Diver). I più esperti, invece, potranno ottenere quello per le immersioni su relitti (Specialty Wreck Diver) per poter poi andare alla scoperta del Relitto Vittoria, Relitto Marcella e Relitto Balzanetoi presenti nel Parco Marino del Mesco. Un’esperienza da provare.

Marina di Gioiosa Ionica – Calabria. Un altro centro diving convenzionato con la FIAS lo potete trovare a Marina di Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria. Presso il Megale Hellas Diving Center, istruttori FIAS vi istruiranno per essere pronti a fare immersioni presso le grotte della costa Viola o quella molto suggestiva presso la Fossa dei Cavallucci. La scuola subacquea Megale Hellas, inoltre, offre diversi pacchetti corso, tra i quali il pacchetto Open+Advanced e quello ad Aria Profonda 50+60mt.

Marina di Gioiosa Ionica – Calabria. Restando sempre in Calabria, ma a Crotone, presso il centro diving Abyss Apnea potrete seguire il corso per formazione istruttore sub, corsi di apnea, oppure immergervi con la supervisione di professionisti nella Riserva Marina Naturale Capo Rizzuto.

Catania – Sicilia. Il centro subacqueo Jonio Diving Center – Scubacademy di Catania è una struttura presso la quale potrete ottenere il brevetto sub frequentando corsi di primo livello e secondo livello. Chi è già dotato di brevetto potrà invece frequentare un corso di Rescue Diver (Salvamento Sub).

Linosa – Sicilia. Sull’incantevole isola di Linosa, in Sicilia, potrete prendere il brevetto sub primo livello o secondo livello presso il Polo Nord Diving (centro FIAS). Se non vi dovesse bastare, potrete seguire un corso per sub – specialità profonda 40 mt.

Torre Lapillo/Porto Cesareo – Puglia. Anche in Puglia vi sono numerosi centri diving. A Torre Lapillo/ Porto Cesareo (LE), presso l’Orca Diving Center potrete seguire corsi primo livello e secondo livello per sub; corsi per diventare istruttori e rescue diver. Tra le immersioni consigliate, vi segnaliamo quelle di Porto Selvaggio e Salto.

Santa Caterina di Nardò – Puglia. L’ultima località che vi suggeriamo per prendere il brevetto sub in vacanza è Santa Caterina di Nardò (LE) in Puglia. Nella scuola subacquea Costa Del Sud Diving Service, convenzionata con la FIAS, potrete seguire corsi per sub a tutti i livelli, da quello base a quello per immergersi fino a 40 mt, ma anche corsi più specifici e particolari come quello di SpeleoSub (immersioni in grotta), Trimix (immersioni impegnative con miscele respiratorie) e Deep Air (immersioni fino a 60 mt).

Fonte: Buzznews

comments ( 0 )

*Leave a reply*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.