Missione compiuta e ben riuscita per il il 35enne sub Danilo Bernasconi di Bizzarone che, lo scorso 30 luglio, è riuscito a battere il record mondiale di profondità immergendosi a – 220 m. nelle acque del lago Lario di fronte a Brienno (CO). La fase preparatoria del recordman, costantemente assistito dallo staff medico e dal team di subacquei di supporto, ha visto diverse prove e allenamenti, con valutazioni accurate dei diversi scenari e un intenso addestramento a quote sempre più profonde. Danilo ha già al suo attivo il record del mondo di permanenza sott’acqua: 50 ore consecutive, stabilito nel 2013 sempre nel lago Lario. Questa volta però ha rischiato molto: -220 m. è una profondità dove qualsiasi errore, anche per un super campione, può esser fatale. Munito di speciale muta e del suo armamentario di bombole, si è inabissato nelle tenebre del lago, guidato da un faro e una fune che l’ha condotto a -220 metri, con una temperatura dell’acqua attorno ai 5 gradi e nell’oscurità più assoluta. Interminabile la risalita, sempre da solo, anche se sotto la supervisione da 100 metri di profondità alla superficie, di una ventina di amici sub che si sono dati il cambio per aiutarlo a raggiungere il suo record.
Alle 15 e 19 minuti è riemerso dagli abissi stremato e raggiante: il record del mondo è suo.
Fonte: Scubapro
comments ( 0 )