LA Cantina subacquea a 40 metri di profondità sui fondali del mare della riserva marina di Capo Caccia – Isola Piana, esce dall’innovazione e diventa un riferimento costante nei processi produttivi della azienda di Santa Maria La Palma collocandosi nell’offerta commerciale tra i prodotti di nicchia. Soprattutto con l’Akenta, lo spumante ultimo nato nei vigneti della Nurra, il cui affinamento è stato curato per circa sei mesi dalle correnti sottomarine, dalla luce del sole filtrata dalle acque purissime di un contesto ambientale unico. Le bollicine di Santa Maria diventano così un simbolo della qualità e dell’innovazione insieme, una dotazione limitata, massimo 700/800 bottiglie, per un mercato di primissimo livello. Anche per il costo.
Fonte: Buongiorno Alghero
comments ( 0 )