Il Nemo’s Garden è l’esperimento condotto a Noli, in Liguria, nel quale si coltiveranno vegetali sul fondo del mare, e oggi è diventato un vero e proprio laboratorio subacqueo con sensori, accelerometri, soluzioni avanzate per la coltivazione subacquea, raccolta dell’acqua prodotta e coinvolgimento di entità diverse tra loro (farmaceutica, agricoltura, attrezzature subacquee, università, orti botanici).
Il progetto, nato quattro anni fa da un’idea di Sergio Gamberini, amministratore della Ocean Reef, appassionato subacqueo, era partito con la coltivazione del basilico in due biosfere in materiale vinicolo trasparente, ancorate sul fondale sabbioso, a circa otto-dieci metri di profondità, a non più di un centinaio di metri dalla linea di costa. Dal basilico, l’orto di Nemo si era poi aperto ad altre specie vegetali con soluzioni tecnologiche sempre più avanzate, ed era anche stato selezionato come progetto innovativo per l’Expo di Milano.
Fonte: Meteoweb
comments ( 0 )