Una gara subacquea senza barriere per la ricerca scientifica


Scuba-academy-news-18Una gara speciale dove a vincere è stata in primis la ricerca scientifica. E’ quanto accaduto il 30 luglio scorso a Monterosso, nelle acque dell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre. Sorretti dalla dolce spinta di Archimede, i partecipanti hanno dimostrato le loro abilità tecniche subacquee affrontando in immersione un percorso prestabilito. Durante la gara il DAN Research Department è sceso in campo con i suoi medici e ricercatori per monitorare i subacquei disabili HSA (Associazione Nazionale Attività Subacquee e Natatorie per Disabili ONLUS) e i rispettivi compagni, al fine di acquisire preziose informazioni mediche finalizzate ad aumentare la sicurezza in immersione. Gli iscritti alla competizione si sono cimentati in passaggi subacquei impegnativi, diversi per grandezza, lunghezza e difficoltà e nell’attraversamento di cerchi e tunnel di svariate dimensioni. Previsti anche simpatici giochi subacquei lungo il percorso, ritrovamento di oggetti speciali e tanto altro ancora. Essenziale è stata la maestria nell’uso del GAV e la capacità di spostarsi sott’acqua con calma e precisione per affrontare con successo i diversi passaggi previsti.

Alla gara si sono iscritti 20 subacquei disabili HSA che si sono immersi con i loro compagni per un totale di oltre 60 partecipanti in immersione. Alla linea di partenza e lungo i percorsi dell’Area Marina si son visti subacquei disabili HSA e non, insieme alla ricerca in immersione della pepita d’oro. Alla fine della gara sono stati consegnati riconoscimenti e premi a tutti i partecipanti e ai migliori in campo.

Fonte: Cittadellaspezia   

comments ( 0 )

*Leave a reply*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.